eventi
Workshop online “Spazi verdi e salute”
Nell’ambito del progetto Ccm Rete italiana ambiente e salute (Rias) è in programma, dal 17 al 19 novembre 2021, il workshop online intitolato “Spazi verdi e salute“, organizzato dall’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica (Irib) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr). Il corso è suddiviso in 3 sessioni nelle quali saranno affrontati i seguenti […]
A scuola di rumore con Arpa Veneto usando uno smartphone
I cellullari sono mezzi sempre più potenti per realizzare svariate attività, come foto e video di alta qualità, ma possono anche diventare dei fonometri, cioè dei misuratori del rumore. Importante però è “calibrare” il telefono, perché solo così le misurazioni possono avvicinarsi a quelle registrate da uno strumento professionale. Questo risultato è emerso da un’attività […]
A ETE Expo alta formazione sul monitoraggio dei versanti
Uno degli eventi di maggior successo del fitto programma di Earth Tecnology Expo, che si è svolto a Firenze dal 13 al 16 ottobre, è stato il corso di alta formazione “Il monitoraggio dei versanti”, organizzato da Ispra-Snpa ed ETE Expo, in collaborazione con il Consiglio nazionale dei Geologi e il Consiglio nazionale degli Ingegneri. […]
Esercitazione 2021 del Nucleo SAPR della Valle d’Aosta
Si è svolta lunedì 11 e martedì 12 ottobre l’Esercitazione annuale del nucleo SAPR (droni) della Valle d’Aosta. Il Nucleo, nato nel 2018 per garantire la piena operatività in caso di eventi idro-meteorologici estremi con effetti al suolo, quali colate detritiche ed esondazioni, associa il Centro funzionale regionale, l’ARPA Valle d’Aosta, il Corpo valdostano dei […]
Arpa Campania partecipa alla Tavola Rotonda “We Change IT Forum”
Si terrà domani 20 ottobre in videoconferenza a partire dalle ore 9.30 la Tavola Rotonda – organizzata dalla rivista “Data Manager’’ – “We Change IT Forum”. Nel corso della sessione in programma dalle 15.30, Spazio CioExperience, si discuterà di Digital Transformation e delle città come ponte digitale che collega comunità, territori e imprese. Alla sessione, […]
Acque di balneazione in Liguria, il bilancio del monitoraggio 2021
La stagione balneare 2021 si è conclusa ufficialmente da poco meno di tre settimane ed è il momento di tracciare un bilancio anche dell’attività svolta da Arpal e non soltanto dei dati che emergono dal monitoraggio. Quest’anno erano 381 i punti di campionamento lungo l’arco regionale che hanno impegnato il personale dell’Agenzia nel prelievo di […]
news

-
SNPA: a rischio le attività di controllo e vigilanza ambientale - news del 21.12.2020
n. 364 di lunedì 21 dicembre 2020
-
Per gestire l’ambiente e il territorio è indispensabile partire dalla sua conoscenza oggettiva - news del 17.12.2020
n. 363 di giovedì 17 dicembre 2020
-
Costruire un rapporto di fiducia con i cittadini realizzando un SNPA all’insegna della trasparenza e della partecipazione - news del 14.12.20
n. 362 di lunedì 14 dicembre 2020
-
Snpa, Recovery fund e il futuro del Sistema. Con qualche correzione - news del 10.12.2020
n. 361 di giovedì 10 dicembre 2020
-
SNPA come esempio e riferimento per il Paese - Il primo rapporto SNPA sulla qualità dell'aria - news del 3.12.20
n. 359 di giovedì 3 dicembre 2020
-
Bene SNPA, ora diamo più forza al sistema - News del 30.11.2020
n. 358 di lunedì 30 novembre 2020
-
Valorizzare il “Sistema a rete” per dare più forza alla protezione ambientale in una prospettiva di ripresa - news del 26.11.20
n. 357 di giovedì 26 novembre 2020
-
Per un forte Sistema nazionale per l’ambiente. Se non ora quando? - news del 23.11.2020
n. 356 di lunedì 23 novembre 2020
-
Consiglio SNPA del 12 novembre - Microplastiche nel Po - news del 16.11.2020
n. 354 di lunedì 16 novembre 2020
-
Pandemia e biodiversità - FAQ su Covid e ambiente - news del 12.11.2020
n. 353 di giovedì 12 novembre 2020
-
La pandemia non ferma l'ambiente - comunicazione - educazione - news del 9.11.2020
n. 352 di lunedì 9 novembre 2020
-
Odori - Incendi - Qualità dell'aria - Giro d'Italia in immagini - IPPC - Rifiuti - news del 5.11.20
n. 351 di giovedì 5 novembre 2020
Pareri Consiglio di Stato su regolamento ispettori SNPA – L’ambiente in Toscana – news del 2.11.2020
n. 350 di lunedì 2 novembre 2020r
Fitodepurazione e PFAS – Libro bianco comunicazione ambientale – Living Planet – News del 29.10.2020
n. 349 di giovedì 29 ottobre 2020
Ozono: un primo bilancio a fine estate 2020 – Mare – Covid-19 – PFAS – news del 12-10-2020
n. 344 di lunedì 12 ottobre 2020