Eventi

In questa categoria sono inclusi tutti gli eventi di interesse per TE.AM

Workshop online “Spazi verdi e salute”

Workshop online “Spazi verdi e salute”

Nell’ambito del progetto Ccm Rete italiana ambiente e salute (Rias) è in programma, dal 17 al 19 novembre 2021, il workshop online intitolato “Spazi verdi e salute“, organizzato dall’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica (Irib) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr). Il corso è suddiviso in 3 sessioni nelle quali saranno affrontati i seguenti […]

A scuola di rumore con Arpa Veneto usando uno smartphone

A scuola di rumore con Arpa Veneto usando uno smartphone

I cellullari sono mezzi sempre più potenti per realizzare svariate attività, come foto e video di alta qualità, ma possono anche diventare dei fonometri, cioè dei misuratori del rumore. Importante però è “calibrare” il telefono, perché solo così le misurazioni possono avvicinarsi a quelle registrate da uno strumento professionale. Questo risultato è emerso da un’attività […]

Esercitazione 2021 del Nucleo SAPR della Valle d’Aosta

Esercitazione 2021 del Nucleo SAPR della Valle d’Aosta

Si è svolta lunedì 11 e martedì 12 ottobre l’Esercitazione annuale del nucleo SAPR (droni) della Valle d’Aosta. Il Nucleo, nato nel 2018 per garantire la piena operatività in caso di eventi idro-meteorologici estremi con effetti al suolo, quali colate detritiche ed esondazioni, associa il Centro funzionale regionale, l’ARPA Valle d’Aosta, il Corpo valdostano dei […]

Arpa Campania partecipa alla Tavola Rotonda “We Change IT Forum”

Arpa Campania partecipa alla Tavola Rotonda “We Change IT Forum”

Si terrà domani 20 ottobre in videoconferenza a partire dalle ore 9.30 la Tavola Rotonda – organizzata dalla rivista “Data Manager’’ – “We Change IT Forum”. Nel corso della sessione in programma dalle 15.30, Spazio CioExperience, si discuterà di Digital Transformation e delle città come ponte digitale che collega comunità, territori e imprese. Alla sessione, […]

Snpa a Ecomondo 2021

Snpa a Ecomondo 2021

Ecomondo è l’evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. L’edizione 2021, in programma a Rimini dal 26 al 29 ottobre, oltre alla possibilità di visitare in presenza la manifestazione, attiverà la piattaforma digitale per moltiplicare le opportunità di business e di incontro. Snpa sarà presente […]

Due giornate di studio interagenziale sul particolato atmosferico

Due giornate di studio interagenziale sul particolato atmosferico

Si è svolta a Milano l’11 e il 12 ottobre la IV edizione nazionale delle Giornate di Studio e approfondimento interagenziale “La caratterizzazione chimica del particolato atmosferico”, promosse da Arpa FVG e realizzata in collaborazione con Arpa Lombardia. L’evento ha coinvolto circa 180 iscritti, provenienti da quasi tutte le Agenzie per la protezione dell’ambiente italiane, mentre […]

Copernicus Relays e Snpa, video e interventi

Copernicus Relays e Snpa, video e interventi

Si è svolto giovedì 14 ottobre a Earth Technology Expo l’incontro “Copernicus Relays e Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente”. (Qui la registrazione del convegno) Moderato da Michele Munafò, responsabile del Servizio per il Sistema Informativo Nazionale Ambientale di Ispra, il convegno è stato introdotto da Erasmo D’Angelis della Struttura di missione contro il dissesto idrogeologico, […]

Arpa Puglia, un convegno per raccontare le attività dell’Agenzia negli ultimi 5 anni

Arpa Puglia, un convegno per raccontare le attività dell’Agenzia negli ultimi 5 anni

“5 anni per l’Ambiente. Scenari per il futuro verde della Puglia”. Un convegno per sintetizzare le attività svolte da Arpa Puglia negli ultimi cinque anni si terrà venerdì 15 ottobre dalle ore 9.15 alle 13.30 a Villa Romanazzi Carducci a Bari. Dopo i saluti istituzionali del prefetto di Bari, Antonia Bellomo, e del sindaco di […]

“Alla scoperta di Arpa” – Ciclo di webinar a cura di Arpa Valle d’Aosta

Lancio webinar ARPA VdA

Cos’è ARPA? Di cosa si occupa? Come lavora? Il suo operato interseca le nostre vite? Se si, come?Queste e altre domande vengono sovente poste, soprattutto nel momento in cui si sente parlare di ARPA per la prima volta, tendenzialmente con riferimento ad una specifica tematica che porta ad identificare l’Agenzia come l’Ente che si occupa […]

Il paesaggio archeologico come espressione culturale: Le iniziative Arpacal

Il paesaggio archeologico come espressione culturale: Le iniziative Arpacal

“La tutela del patrimonio ambientale, del paesaggio e il riconoscimento del valore del capitale naturale sono compiti e temi che ci richiama l’Europa, fondamentali alla luce delle particolari condizioni di fragilità e di criticità climatiche e territoriali del nostro Paese”. Non è la prima volta che, così come nell’ultima edizione 2021 del rapporto su “Consumo […]